NAMA
BENESSERE -
NOVEMBRE 2025

Prendersi cura di sé significa imparare ad ascoltare il corpo, liberare la mente e ritrovare l’armonia con l’universo che trova spazio dentro e fuori di noi.
All’interno degli spazi di NAMA proponiamo un calendario settimanale di pratiche benessere, pensate per rigenerarci e staccare dalla frenesia quotidiana, trovando il nostro flow per vivere meglio ogni giorno e per sperimentare una dimensione di personale equilibrio.

Le lezioni durano 1 ora / 1 ora e mezza, senza bisogno di prenotare: ti basta arrivare 15 minuti prima, portando il tuo tappetino. È possibile partecipare a una singola lezione, oppure scegliere l’abbonamento con cui puoi frequentare tutte le lezioni che preferisci.

Le attività sono riservate ai soci NAMA: ogni lezione costa 10€, con l’abbonamento 8€ (10 lezioni a 80€).

Calendario dal 3 al 29 novembre:

LUNEDÌ

MEDITAZIONE VIPASSANA CON VALERIA BIVONA
(Incontri livello base: postura, respirazione, rilassamento)
Tutti i lunedì di novembre
19:15 / 20:30 * Lunedì 5 novembre orario posticipato: 19:45 / 21:00

PILATES con Adel SuMisura Pilates
Tutti i lunedì di novembre
19:15 / 20:30

MARTEDÌ

RAYUELA. La balera è nella pancia – ATTIVITÀ ESPRESSIVA E MOVIMENTO Over 75 con Viviana Fabris
Martedì 11, 18 e 25 novembre
10:00 / 11:30

VINYASA YOGA con Arianna Cocchi
Tutti i martedì di novembre
19:15 / 20:30

DIFESA PERSONALE con Angelo Sartori
Tutti i martedì di novembre
19:15 / 20:30

YOGA DINAMICO CON MUSICA AMBIENT LIVE IN VINILE con Gaia Molinari e Tommaso Grisoni
Martedì 4 novembre
19:15 / 20:30

JUMP ROPE con Simone Marignoli
Martedì 11, 18 e 25 novembre
19:15 / 20:30

MERCOLEDÌ

HATHA YOGA E MEDITAZIONE KUNDALINI con Romina Gasperoni
Mercoledì 5, 12 e 19 novembre
18:15 / 19:30

GIOVEDÌ

YOGA GENTILE con Arianna Battiston
— Lezione gratuita per i soci NAMA
Giovedì 6, 13 e 20 novembre
09:00 / 10:15

PILATES DOLCE con Clara Cerlesi
Giovedì 27 novembre
09:00 / 10:15

RUN SULLA MARTESANA con Nolo Runners
— Attività gratuita per tutt*
Tutti i giovedì di ottobre
19:30

SABATO

HATHA YOGA E MEDITAZIONE KUNDALINI con Romina Gasperoni
Sabato 29 novembre
16:30 / 17:45


Lezioni e insegnanti

MEDITAZIONE VIPASSANA, OGNI LUNEDÌ 19:15

Un ciclo di incontri dedicato a chi desidera avvicinarsi alla meditazione partendo da zero. Ogni incontro propone un tema essenziale e una pratica semplice, ispirata all’insegnamento
tradizionale della meditazione Vipassana. L’obiettivo del percorso è imparare a meditare in modosemplice, consapevole e regolare, per ridurre lo stress, migliorare la concentrazione e coltivare la calma e la presenza. Durante gli incontri verranno introdotti i principi fondamentali della pratica meditativa, offrendo strumenti per sviluppare attenzione, stabilità interiore e chiarezza mentale. Attraverso momenti di meditazione guidata, brevi spiegazioni teoriche e spazi di condivisione, si esplorerà come la consapevolezza possa diventare una risorsa concreta nella vita di tutti i giorni. Il percorso invita a riscoprire il valore del silenzio e dell’ascolto, a rallentare il ritmo e a creare un contatto più autentico con sé stessi e con ciò che ci circonda. Ogni incontro è un’occasione per sperimentare diverse modalità di meditazione, accogliendo con semplicità e apertura ciò che emerge nel momento presente, e imparando a integrare la pratica nella quotidianità.

Valeria Bivona è insegnante di Meditazione e Terapeuta Esoterica, laureata in Psicologia, Counselor ed Educatrice Professionale. Da anni si dedica alla guida di percorsi di consapevolezza che favoriscono la crescita personale e spirituale, integrando lo studio della meditazione con le conoscenze della psicologia. Conduce corsi di meditazione e propone sedute di riequilibrio dei chakra, accompagnando le persone in un cammino di armonizzazione interiore e risveglio della coscienza.

PILATES, OGNI LUNEDÌ 19:15

SuMisuraPilates unisce Pilates e pratiche di ascolto del corpo per aiutare le persone a ritrovare energia, forza e fluidità. Ogni corpo possiede già le risorse per migliorare: a volte basta solo un tocco per riportarlo verso la sua naturale ricerca dell’omeostasi (equilibrio).

Durante le lezioni sperimentiamo come piccoli gesti possono cambiare il modo in cui ci si muove e ci si sente. L’idea è semplice: usare respiro e consapevolezza per rendere il corpo più leggero e dinamico. Non serve esperienza né flessibilità: si parte sempre da ciò che ognuno ha — il proprio corpo. Pratiche accessibili a tutt*, profonde ma semplici, trasformano il modo di vivere corpo e mente e offrono strumenti concreti per la vita di ogni giorno.

RAYUELA. La balera è nella pancia – ATTIVITÀ ESPRESSIVA E MOVIMENTO Over 75, MARTEDÌ 11, 18 E 23 NOVEMBRE 10:00

RAYUELA si ricrea di continuo, ed è questo lo spirito del gioco. Un laboratorio libero dedicato agli over 75 dove si rimette in gioco il corpo e le sue possibilità di creazione con il movimento. Muoversi nella RAYUELA è sentire suonare e accendersi questa libertà in una pista da ballo, o forse nel giardino di una casa. Un’occasione di scoprire qualcosa di nuovo, di guardare lontano e al corpo come luogo del procedere insieme, del generare azioni anche immaginarie, riportandoci alle nostre radici.

Conduce il laboratorio Viviana Fabris: amica della danza come tutto ciò che muove esploro la connessione tra corpo e mondo, ponendo al centro la consapevolezza ricevuta da una pratica corporea. Costruisco percorsi sperimentali partendo dalla visione e dall’ascolto dei bambini (Il gioco del mondo) e degli anziani (Rayuela) e dall’incontro tra le due età. Ogni incontro è unico, si generano dialoghi spontanei di movimento, si registrano tracce che custodiscono bellezza.

JUMP ROPE, MARTEDÌ 11, 18 E 23 NOVEMBRE 19:15

Le lezioni di Jump rope sono aperte a tutte e tutti, serve solo una corda (per chi c’è l’ha, altrimenti viene fornita in loco) e tanta voglia di imparare. Ognuna è composta da diversi momenti: riscaldamento, sviluppo della tecnica, stretching e freestyle. Ti muovi tanto e ti scaldi in fretta!

Simone Marignoli si è appassionato al salto con la corda circa 8 anni fa praticando il pugilato e ormai da 4 anni insegna Jump Rope.

VINYASA YOGA, OGNI MARTEDÌ 19:15

Una pratica dinamica che esplora le potenzialità del corpo e delle sue energie attraverso una progressione graduale di posture e pranayama. Ogni postura è preparata dalle precedenti e viene compensata dalle successive, riequilibrando di volta in volta gli effetti di una posizione e della forza che la gravità esercita sul corpo e sugli organi vitali. Ci eserciteremo sui principali gruppi di asana in modo progressivo, con particolare attenzione ad adattare la pratica ai diversi tipi di corpo per creare movimenti funzionali e accessibili, rendendo la pratica sostenibile nel tempo.

DIFESA PERSONALE, OGNI MARTEDÌ 19:15

Iniziativa sociale per permettere a tutt* di imparare l’autodifesa: non è un corso di combattimento, ma un percorso per imparare a difendersi, sviluppare senso di sicurezza, autostima e controllo nelle situazioni difficili. Le lezioni, guidate dal maestro Angelo Sartori, comprendono spiegazioni sulla psicologia della difesa, tecniche per evitare lo scontro in caso di aggressione, esercitazioni pratiche ed esercizi per tenersi in forma ed essere reattivi. Adatto a persone di ogni età: non occorre una specifica preparazione atletica.

YOGA DINAMICO + AMBIENT MUSIC, MARTEDÌ 4 NOVEMBRE 19:15

Una pratica fluida e dinamica in cui il movimento dello yoga si fonde con le vibrazioni dell’ambient music su vinile, calibrata nelle frequenze in Hz per stimolare il riequilibrio energetico. Le sequenze si sviluppano in ascolto del respiro, creando un dialogo tra corpo e suono che accompagna il rilascio delle tensioni e la trasformazione delle emozioni.

Gaia Molinari – Insegnante certificata 500h, specializzazioni in Yin Yoga, Hatha Yoga Sivananda, Ashtanga Yoga, Meditation, Dream Yoga, Pranayama, Yoga Ormonale e pratiche di consapevolezza corporea. Integra MTC ed ermetismo con percorsi di ascolto profondo e sound healing.
Tommaso Grisoni – Musicista e collezionista di vinili: la sua ricerca nell’ambient music su vinile crea paesaggi sonori che accompagnano la pratica in un’esperienza sensoriale e contemplativa, dove vibrazione e respiro si fondono.

HATHA YOGA + MEDITAZIONE KUNDALINI, MERCOLEDÌ 5, 12 E 19 NOVEMBRE 18:15 + SABATO 29 NOVEMBRE 16:30

L’Hatha Yoga è una disciplina antichissima che permette a corpo e mente d’incontrarsi e di capire come direzionare la nostra vita ascoltando il respiro. Si concentra sul perfezionamento del corpo fisico per influenzare la mente e la coscienza, attraverso posture (asana) e transizioni consapevoli. Praticato costantemente, risveglia, chiarisce e illumina la nostra esistenza.

La meditazione Kundalini, portata in Occidente da Yogi Bhajan, mira a risvegliare il potere creativo e spirituale che risiede in noi tramite respirazioni specifiche (pranayama), mantra, mudra e kriya.

Ranjeet Seva Kaur (Romina Gasperoni) pratica e insegna Hatha e Kundalini Yoga come strumento dal grande potere trasformativo, portando quotidianamente la sua testimonianza.

YOGA GENTILE, GIOVEDÌ 6, 13 E 20 NOVEMBRE 09:00

Lezioni gratuite adatte a persone che hanno superato i 50 anni o con mobilità ridotta, basate sullo Yoga Kundalini come insegnato da Yogi Bhajan © e sul metodo “Yoga a Raggi Liberi” di Patrizia Saccà. Attraverso movimento, meditazione e suono, lo yoga rilascia le tensioni e promuove il benessere dell’asse mente-corpo.

Tara Dasgeet Kaur (Arianna Battiston) è istruttrice di Yoga Kundalini come insegnato da Yogi Bhajan © con la missione di rendere gli insegnamenti dello yoga accessibili a tutte le persone.

PILATES DOLCE, GIOVEDÌ 27 NOVEMBRE 09:00

Lezioni pensate per persone over 50 o con mobilità ridotta, basate sul metodo Pilates e sulla ginnastica posturale. Attraverso il respiro lavoreremo sulla mobilità articolare e sulla flessibilità, con esercizi dolci e rispettosi dei limiti di ciascuno.

Clara Cerlesi è osteopata e ha trasformato la sua passione per il Pilates in una professione. Oggi insegna Pilates, sia base che avanzato, in diversi studi a Milano, integrando le conoscenze dell’osteopatia con approfondimenti personali sul movimento e sul respiro.

RUN SULLA MARTESANA, OGNI GIOVEDÌ 19:30

Ogni settimana una corsa collettiva lungo la Martesana: un’occasione per fare attività fisica e vivere insieme il parco animando il quartiere. Spogliatoio e deposito borse disponibili. A cura di Nolo Runners.

Per informazioni: info@nuovoanfiteatromartesana.org
Se non hai la tessera NAMA, registrati online: il pre-tesseramento è obbligatorio almeno 24h prima di arrivare.

Nuovo Anfiteatro Martesana

confitdsgn.

Comfort reached gay perhaps chamber his six detract besides add. Moonlight newspaper up he it enjoyment agreeable.