NAMA
BENESSERE -
SETTEMBRE 2025

Prendersi cura di sé significa imparare ad ascoltare il corpo, liberare la mente e ritrovare l’armonia con l’universo che trova spazio dentro e fuori di noi.
All’interno degli spazi di NAMA proponiamo un calendario settimanale di pratiche benessere, pensate per rigenerarci e staccare dalla frenesia quotidiana, trovando il nostro flow per vivere meglio ogni giorno e per sperimentare una dimensione di personale equilibrio. 
Nel programma di settembre: dal movimento energico del Vinyasa, alla concentrazione profonda dell’Hatha Yoga con meditazione Kundalini, dall’armonia del Tai Chi fino alla dolcezza dello Yoga Gentile.

Le lezioni durano 1 ora / 1 ora e mezza, senza bisogno di prenotare: ti basta arrivare 15 minuti prima, portando il tuo tappetino. È possibile partecipare a una singola lezione, oppure scegliere l’abbonamento con cui puoi frequentare tutte le lezioni che preferisci.

Le attività sono riservate ai soci NAMA: ogni lezione costa 10€, 8€ con l’abbonamento (10 lezioni a 80€).

Calendario dal 15 al 30 settembre:

Martedì 19:15/20:30
VINYASA YOGA con Arianna Cocchi
Mercoledì 19:15/20:30
HATHA YOGA E MEDITAZIONE KUNDALINI con Romina Gasperoni 
Mercoledì 19:15/20:30 
TAI CHI con Il velo di Maya Olistico
Giovedì 09:00/10:15
YOGA GENTILE con Arianna Battiston 
* Lezione gratuita per i soci NAMA

Lezioni e insegnanti

VINYASA YOGA, MARTEDÌ 19:15

Una pratica dinamica che esplora le potenzialità del corpo e delle sue energie attraverso una progressione graduale di posture e pranayama. Ogni postura è preparata dalle precedenti e viene compensata dalle successive riequilibrando di volta in volta gli effetti di una posizione e della forza che la gravità esercita sul corpo e sugli organi vitali. Ci eserciteremo sui principali gruppi di asana in modo progressivo, con una particolare attenzione nell’adattare la pratica ai diversi tipi di corpi per creare movimenti funzionali e accessibili rendendo la pratica sostenibile nel tempo.

HATHA YOGA + MEDITAZIONE KUNDALINI, MERCOLEDÌ 19:15

L’ Hatha Yoga è una disciplina antichissima, che permette a corpo e mente d’ incontrarsi e di capire come potere direzionare la nostra vita ascoltando il respiro. Si concentra sul perfezionamento del corpo fisico per influenzare la mente e la coscienza. Tramandatoci nel corso dei secoli da maestri che ne hanno approfondito e capito l’enorme potere, si serve di posture (ASANA) che allineate, portano a ricontattare l’energia vitale (PRANA) passando da una posizione all’altra in modo dinamico, rimanendoci il tempo necessario affinchè si possa comprendere come stare e vivere, rallentando. Praticato costantemente risveglia, chiarisce, illumina la nostra esistenza.

La meditazione kundalini è stata portata in Occidente da Yogi Bhajan ed è una pratica che mira a risvegliare il potere creativo e spirituale che risiede in noi, attraverso tecniche di respirazione specifiche (Pranayama); ripetizione di suoni e parole sacre (Mantra) che aiutano a focalizzare la mente; sigilli o gesti (Mudra) per guidare il flusso d’energia; azioni (Kriya) che attraverso posture e movimenti ripetitivi aiutano a direzionare il sistema e a renderci più intuitivi.

Ranjeet Seva Kaur (Romina Gasperoni) pratica ed insegna Hatha e Kundalini Yoga perché questa antica scienza è uno strumento che ha un grande potere trasformativo: porta con sé infinita saggezza, bellezza, integrità, verità profonde, per questo lo condivide quotidianamente portando la sua testimonianza.

TAI CHI, MERCOLEDì 19:15

Tai Chi Chuan è una antica arte marziale cinese che negli ultimi secoli si è trasformata in tecnica di longevità; svolge una azione importante sul mantenimento del benessere fisico e in modo particolare sulla postura e sul bilanciamento dei canali energetici presenti nel corpo. Coordinazione e memoria, equilibrio nel corpo e nella mente sono i primi benefici che ottieni dalla pratica costante di questa attività. Le sensazioni di leggerezza e forza che inoltre percepisci praticando gli esercizi di Tai Chi e Qi Gong sono dovute alla riattivata circolazione della nostra energia chiamata Qi dalla Medicina Tradizionale Cinese. Esercitare questa disciplina orientale permette anche di armonizzare la respirazione e riconoscere le posture scorrette che nascono a causa di esigenze antalgiche che il corpo assume durante la giornata e che provocano contratture dolorose e stanchezza fisica.

La lezione con Claudio Lastore è divisa in due parti: la prima preparatoria composta da esercizi di Qi Gong e stretching dei meridiani; la seconda è la Forma di Tai Chi, la sequenza di movimenti codificati tipici di questa Arte; conoscenze di Medicina Tradizionale Cinese e Filosofia orientale sono infine elementi peculiari dei nostri corsi.

Il Qi Gong Salutistico è una antica tecnica energetica che si compone di esercizi e movimenti semplici; è come una ginnastica dolce. Consiste in esercizi fisici che puoi praticare a qualsiasi età e in qualsiasi condizione di partenza, non è necessario essere allenati o abituati all’attività sportiva, poiché vengono rispettati i limiti fisiologici di ogni individuo. Grazie all’utilizzo di tecniche di respirazione consapevole, il corso è consigliato a tutti coloro che vogliono imparare a gestire stati di ansia e agitazione. Con la pratica costante, ottieni benefici anche su problematiche di digestione, ipertensione, insonnia e stress. È inoltre un’occasione per stare in compagnia: muovendo il corpo, ritrovi anche il buon umore!

YOGA GENTILE, GIOVEDÌ 09:00

Lezioni gratuite di yoga adatte a persone che hanno superato i 50 anni o con mobilità ridotta, basate sullo Yoga Kundalini come insegnato da Yogi Bhajan © e sul metodo Yoga a Raggi Liberi di Patrizia Saccà. Attraverso movimento, meditazione e suono, lo yoga rilascia le tensioni e promuove la vitalità ed il benessere dell’asse mente-corpo.

Tara Dasgeet Kaur (Arianna Battiston) è istruttrice di Yoga Kundalini come insegnato da Yogi Bhajan © con la missisione di rendere i preziosi insegnamenti dello yoga accessibili a tutte le persone.

Per informazioni: info@nuovoanfiteatromartesana.org
Se non hai la tessera NAMA, registrati online: il pre-tesseramento è obbligatorio almeno 24h prima di arrivare.

Nuovo Anfiteatro Martesana

confitdsgn.

Comfort reached gay perhaps chamber his six detract besides add. Moonlight newspaper up he it enjoyment agreeable.